
Italiani in Svezia nei secoli: Alessandro Guagnino De´ Rizzoni
Alessandro però si rivela particolarmente portato per la topografia e per il disegno di mappe e dimostra di essere una persona molto equilibrata; infatti già nel periodo scolastico manifesta una spiccata tendenza alla tolleranza verso le persone di altre nazionalità e di altre religioni.

Italiani in Svezia nei secoli: Giacomo Bove
GIACOMO BOVE (Maranzana 23.4.1852 – Verona 9.8.1887). Esploratore. Nasce a Maranzana, in Piemonte nel Monferrato Astigiano, da Francesco Bove e Antonia Garbarino, proprietari di diversi vigneti. Giacomo è primogenito di quattro fratelli: Maria, Isabella, Giuseppe e Rosa.

Rientro
Apro la valigia e comincio a togliere i vestiti. Constato subito di aver usato solo metà della roba che avevo portato. È un mio classico errore. Maledizione, se avessi fatto meglio i calcoli, al ritorno avrei avuto più spazio per portarmi dietro cibo e libri in italiano. Separo i vestiti sporchi da quelli puliti e mi preparo a lavatrici a ciclo continuo nella prossima settimana, canticchiando “The Never Ending Story”.