L’Italia celebra oggi il 25 Aprile, Festa della Liberazione, a ottant’anni esatti dalla fine dell’occupazione nazifascista e dalla vittoria della Resistenza. Una data fondamentale, che segna l’inizio del cammino verso la democrazia repubblicana e la riconquista delle libertà civili.
Ovunque nel Paese si susseguono commemorazioni ufficiali, cortei, letture e momenti di raccoglimento. Insieme ai rappresentanti delle istituzioni, sono protagonisti i cittadini comuni, le scuole, le associazioni partigiane e culturali, in un intreccio di memoria e partecipazione.
Il 25 Aprile non è solo un ricordo del passato, ma una richiesta al presente: difendere ogni giorno i valori di libertà, giustizia, uguaglianza. È un giorno per ricordare chi ha lottato a rischio della propria vita, e per rinnovare l’impegno di costruire una società aperta, solidale e consapevole.
A distanza di ottant’anni, il messaggio della Resistenza resta vivo: la libertà va custodita. Sempre.
Foto di günter da Pixabay (specchiata)