
I Varför Inte tornano a teatro
Immaginate di ricevere un’importante offerta di lavoro e di trasferivi nel posto del nuovo impiego, un paesino di campagna come ce ne sono molti in Italia. Ecco, immaginate la vostra euforia smorzata da un fatto molto particolare, gli abitanti di questo paese sono tutti stupidi, a causa di una maledizione fatta moltissimi anni prima!

Roberto Riva, il nuovo direttore de “Il Lavoratore” si presenta ai lettori
È il nuovo direttore che vi scrive. Se vi sembro un po’ indeciso è solo perché sono un giovane (— Ah, ah, ah! Questa è bella) a cui piace mettersi sempre in dubbio, in discussione e in gioco. Sono una persona a cui piace anche porsi domande. A volte trovo la risposta, spesso purtroppo no.

La riunione annuale della FAIS-IR
Lo scorso 28 maggio si è tenuta la riunione annuale della FAIS-IR, Federazione delle Associazioni Italiane in Svezia. Dopo ben due anni di riunioni telematiche, finalmente, ci si è potuti ritrovare di persona.

La festa del repubblica torna in Ambasciata
Sono ormai passati 76 anni da quel 2 giugno, che vide l’Italia decidere sul suo futuro, nella forma di referendum, scegliendo tra repubblica e monarchia. Il risultato di come andò è noto a tutti e per la settantaseiesima volta, buona festa della Repubblica a tutti!

Il festival internazionale del fumetto di Stoccolma
A Stoccolma, da ormai ventiquattro anni, si tiene il festival del fumetto internazionale. Benché negli ultimi 2 anni questa manifestazione si è tenuta in digitale, per ragioni che conosciamo bene purtroppo, quest’anno si ritorna in sede, la kulturhuset della Capitale svedese.

Uppsala ed in festeggiamenti di Valborg
Valborg era una festività riferita alla primavera, dei popoli di ceppo germanico. In Svezia, questa festività viene correlata alle città universitarie, come ad esempio Uppsala o Lund. Per la città di Uppsala, il Valborg è una tappa importante dell’anno. Durante la giornata ci sono vari eventi sia privati che pubblic

L’associazione Varför Inte riparte con un nuovo spettacolo
Adattato, diretto e interpretato dalla compagnia teatrale Varför inte, con il supporto di ABF e FAIS.
Lo spettacolo sarà in italiano.

Quello sport che non ti aspettavi.
È uno sport molto popolare in nord Europa ed i Russia. A prima vista ricorda di molto l’Hockey, probabilmente, per il campo ghiacciato e per l’equipaggiamento.

18 dicembre: Una giornata per ricordare i diritti dei migranti
Siamo tutti migranti e molti di noi, come italiani all'estero, sono esposti a forme di precarietà più o meno intensa. Lo ricordiamo oggi 18 dicembre, nella data in cui Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie (1990).

Concorso delle casette di pan di zenzero
Ogni anno a Stoccolma si svolge una competizione sulla più bella casetta fatta con il pan di zenzero, ”pepparkakshus”.