
La festa del repubblica torna in Ambasciata
Sono ormai passati 76 anni da quel 2 giugno, che vide l’Italia decidere sul suo futuro, nella forma di referendum, scegliendo tra repubblica e monarchia. Il risultato di come andò è noto a tutti e per la settantaseiesima volta, buona festa della Repubblica a tutti!

Intervista a Giulia Olivieri
Giulia Olivieri, nata a Matera nel 1997, inizia a studiare pianoforte con la madre dall’età di 4 anni, e fin dall’inizio si impegna in concerti, concorsi e master, fino al conseguimento del diploma a 18 anni, col massimo dei voti e la lode. Inizia subito ad insegnare, dapprima al liceo musicale e poi in conservatorio, ad Avellino e a Potenza.

Il festival internazionale del fumetto di Stoccolma
A Stoccolma, da ormai ventiquattro anni, si tiene il festival del fumetto internazionale. Benché negli ultimi 2 anni questa manifestazione si è tenuta in digitale, per ragioni che conosciamo bene purtroppo, quest’anno si ritorna in sede, la kulturhuset della Capitale svedese.

Intervista a Carlo Vitucci
Carlo Vitucci, nato a Roma nel 1967, si laurea in ingegneria delle telecomunicazioni alla Sapienza ed inizia a lavorare per Ericsson Ricerca e Sviluppo. Fin da subito ha rapporti con la Svezia per progetti a termine, dopodiché vi si trasferisce stabilmente, nel 2012.

“INGA SKOR HEMMA”: Niente scarpe in casa
Una delle prime cose che impari venendo in Svezia è che, in casa, le scarpe sono tabù.
nessuna casa entri con le scarpe.
Gli Svedesi - in casa - camminano con i calzini, a piedi nudi, a piedi nudi oppure a piedi nudi.
Ovviamente questa abitudine viene estesa anche a studi medici, fisioterapici, ambulatori, e in ogni luogo dove "loro" ti dicono di levarti le scarpe.

Uppsala ed in festeggiamenti di Valborg
Valborg era una festività riferita alla primavera, dei popoli di ceppo germanico. In Svezia, questa festività viene correlata alle città universitarie, come ad esempio Uppsala o Lund. Per la città di Uppsala, il Valborg è una tappa importante dell’anno. Durante la giornata ci sono vari eventi sia privati che pubblic

L’associazione Varför Inte riparte con un nuovo spettacolo
Adattato, diretto e interpretato dalla compagnia teatrale Varför inte, con il supporto di ABF e FAIS.
Lo spettacolo sarà in italiano.

Påskkärring: Le streghe di Pasqua
La Påskkärring, che in italiano potremo chiamare “strega di pasqua” è un personaggio del folklore nordico che si manifesta durante, ovviamente, i giorni pasqual

Quello sport che non ti aspettavi.
È uno sport molto popolare in nord Europa ed i Russia. A prima vista ricorda di molto l’Hockey, probabilmente, per il campo ghiacciato e per l’equipaggiamento.

GITA FUORI PORTA: ÅNGELSBERG
Oltre a quelli vicino a Stoccolma come il castello di Drottningholm, le rovine della città vichinga di Birka ed il cimitero monumentale Skogkyrkogården, ve ne è uno a 170 km in direzione nord ovest facilmente raggiungibile da Stoccolma. Si tratta del complesso siderurgico di Ängelsberg.