
GIUSEPPE ALESSANDRO MORETTI (Biella 16.2.1870 – Stoccolma 24.1.1953).
Scultore, ritrattista. Vive una prima infanzia poverissima, ma una volta trasferitosi da Biella a Piacenza con sua madre, dato il suo talento innato di modellatore, viene preso subito in considerazione da personaggi di spicco della città.

La pesca di Thor
Siamo ancora lontani dai giorni della battaglia finale, Thor, insieme ad Hymir, il gigante, e T’yr, figlio di quest’ultimo. Vanno a pesca per procurarsi la cena. L’atmosfera sull’imbarcazione non è il massimo, Thor è famoso per la sua lotta contro i giganti ed Hymir non lo vede, ovviamente, di buon occhio.

Il Rivoluzionario che divenne Re di Svezia
La famiglia Bernadotte, com’è facilmente intuibile dal nome, è di origine francese. Il capostipite della dinastia era un importante generale dell’esercito di Napoleone di nome Jean Baptiste Jules Bernadotte che per una serie di eventi divenne, nel 1818, Re Carlo XIV di Svezia.

Midsommar, la festa di mezza estate
Midsommar è alle porte, una delle feste più importanti del nord Europa è arrivata, Ma cos’è la festa di mezz’estate?

Visby e Pippi Calzelunghe, la bambina che ha conquistato il mondo.
Pippi Calzelunghe è il personaggio più famoso di Astrid Lindgren, importantissima scrittrice, svedese del XX secolo.

Dall’Associazione Fratelli Rosselli: impegniamoci
Dall'inizio del 2019 ci siamo occupati di elezioni europee in Svezia e in Italia, di sostenibilità ambientale, di solidarietà e questioni degli italiani in Svezia, di rinascita delle democrazie. Se condividi i nostri valori e puoi impegnarti con noi, contattaci a fratellirossellise@gmail.com

L’italia piange Carla Fracci
Il 27 maggio, a pochissimi giorni dalla morte di Franco Battiato, l’Italia piange un'altra grande esponente della sua arte, Carla Fracci.

L’accademia italiana della cucina
A Stoccolma da molti anni è presente una Delegazione che interpreta localmente lo spirito dell’Accademia e lavora principalmente per garantire la difesa dell’autenticità della cucina italiana, molto spesso soggetta a dubbie manipolazioni.

Zitti e buoni: l’Italia ha vinto l’Eurovision.
Nella serata della finale della 65esima edizione dell’Eurovision song contest, è successo ciò che non accadeva da moltissimi anni. L’Italia ha vinto.

Franco Battiato. Ci lascia un grande della musica italiana
Nella giornata del 18 maggio 2021 è stata comunicata, quella che per la musica italiana contemporanea è veramente una tremenda notizia. Franco Battiato è deceduto a 76 anni nella sua casa in Sicilia.