Categoria: Uncategorized

AttualitàDetto fra noiItaliani in SveziaNovitàUncategorized

Il mito Svedese, un bene o un male?

C’è l’impressione che, negli ultimi anni, il mito svedese tenda a tratti a sgretolarsi ed a tratti a rafforzarsi. Se prima la Svezia era riconosciuta come baluardo della civiltà in Europa, quel paese dove tutto funziona benissimo, dove lo Stato è presente ed è raffigurabile in un meccanismo ben oleato che dà tutto il necessario a tutti, con la pandemia questa visione, ovviamente troppo perfetta della nazione scandinava, ha iniziato a far parlare di se.
CulturaItaliani in SveziaUncategorized

ITALIANI IN SVEZIA NEI SECOLI – LORENZO ADAMI

LORENZO ADAMI (Montelparo/Fermo 25.12.1630 – Fermo 26.11.1685). Conte e uomo d’armi, sceglie, fin da giovanissimo, la carriera militare. Nasce da una famiglia dell'alta borghesia della Marca Fermana che vanta lunghe tradizioni militari, con antenati illustri come il Cavalier Adami, che fu scrittore, matematico e Precettore di Galileo Galilei o come Francesco Adami, che fu Canonico della Cattedrale di Fermo, il quale aveva scritto, tra il 1590 e il 1591, un “Elogio alla Città di Fermo” e altre opere letterarie estremamente interessanti.