Lo scorso 10 aprile si é celebrata a Stoccolma la giornata del Made in Italy. Di seguito il comunicato stampa dell’Ambasciata italiana riguardo a questo importante evento.
Celebrata a Stoccolma la Giornata del Made in Italy
L’Ambasciata d’Italia ha voluto dedicare questa seconda edizione a un tema particolarmente sentito anche in Svezia, la mobilità sostenibile.
Si tratta di una modalità di spostamento che minimizza gli impatti negativi sull’ambiente, a cominciare dall’inquinamento, e risulta al contempo accessibile ed efficiente.
È un ambito in cui incentivare ulteriori investimenti e collaborazioni industriali tra i due Paesi e che vanta già numerose proposte italiane innovative e di design: forme di mobilità dolce, sistemi di risparmio energetico, motori elettrici applicati ad automobili, imbarcazioni e veicoli per il trasporto delle merci.
L’evento organizzato in Ambasciata, dal titolo MOBILITA – Italian solutions for sustainable mobility, (in collaborazione con ICE e Camera di Commercio) ha consentito, con il coinvolgimento di media e pubblico del settore, l’incontro di diverse realtà italiane e svedesi del settore dei trasporti, mettendo in luce quattro aziende in particolare – Candela, Inmotion Technologies, Noce e Pirelli – distintesi per il loro contributo: marchi italiani o in cui la creatività e l’ingegno italiani sono stati fondamentali per sviluppare soluzioni sostenibili.
L’obiettivo della giornata è stato quello di sottolineare che il Made in Italy non è solo un’etichetta per distinguere la provenienza di un prodotto, ma un simbolo di qualità riconosciuto e ammirato in tutto il mondo, che rappresenta non solo l’eleganza ma anche il valore tecnico e la capacità innovativa dei prodotti del nostro Paese.
—————————————————————————————————————————————————-
Made in Italy Day celebrated in Stockholm
The Embassy of Italy wanted to dedicate the second edition to a topic that is deeply felt in Sweden as well: sustainable mobility.
It is a way of moving that minimizes negative impacts on the environment, starting with pollution, and is both accessible and efficient.
This is an area where further investment and industrial collaboration between the two Countries should be stimulated, and which already features several Italian proposals, both innovative and design-oriented: forms of soft mobility, energy-saving systems, electrical motors applied to cars, boats and freight vehicles.
The event organized at the Embassy, titled MOBILITA – Italian solutions for sustainable mobility, (in collaboration with ICE and the Chamber of Commerce) allowed, with the participation of the media and the field public, the meeting of different Italian and Swedish entities in the transport sector, showcasing four companies in particular – Candela, Inmotion Technologies, Noce and Pirelli – that have distinguished themselves for their contribution: they are either Italian brands or brands where Italian creativity and genius have been fundamental in developing sustainable solutions.
The purpose of this day was to emphasize that Made in Italy is not just a label to distinguish the origin of a product, but a symbol of quality recognized and admired all over the world, representing the elegance but also the technical value and innovative capacity of our Country’s goods.