L’accademia italiana della cucina
A Stoccolma da molti anni è presente una Delegazione che interpreta localmente lo spirito dell’Accademia e lavora principalmente per garantire la difesa dell’autenticità della cucina italiana, molto spesso soggetta a dubbie manipolazioni.
Zitti e buoni: l’Italia ha vinto l’Eurovision.
Nella serata della finale della 65esima edizione dell’Eurovision song contest, è successo ciò che non accadeva da moltissimi anni. L’Italia ha vinto.
Una mattina di ordinaria follia
Un uomo si é scagliato, con una macchina rubata, contro diversi negozi in un centro commerciale a sud di Stoccolma
Franco Battiato. Ci lascia un grande della musica italiana
Nella giornata del 18 maggio 2021 è stata comunicata, quella che per la musica italiana contemporanea è veramente una tremenda notizia. Franco Battiato è deceduto a 76 anni nella sua casa in Sicilia.
La Svezia ha un nuovo ambasciatore italiano.
Vinicio Mati, il nuovo ambasciatore d'Italia in Svezia
In difesa del “Made in italy”
Il "made in Italy" e le sue molte interpretazioni che incontra al di fuori dei confini italiani.
La storia di Oakhill, l’Ambasciata italiana a Stoccolma
Al numero 174 di Djurgårdsvägen, sull’isola di Kungliga Djurgården (giardino zoologico reale) vi è un palazzo, “Oakhill”, risalente al 1910, realizzato dall’architetto Ferdinando Boberg.
Il nuovo direttore si presenta ai lettori
Il saluto del nuovo direttore Manlio Palocci
La riunione annuale FAIS-IR
Si é tenuta la riunione annuale della FAIS-IR. Ecco le novitá.
Antonella Dolci lascia la carica di Direttrice.
Il ringraziamento alla ex direttrice Antonella Dolci