Intervista a Massimo Apolloni
Il Lavoratore intervista Massimo Apolloni, Delegato dell'Accademia Italiana della Cucina, presidente dell'associazione Il Ponte e vice presidente della FAIS-IR
Il guerriero di Buttle Änge
Un gruppo di studenti dell’università di Uppsala ha scoperto lo scheletro di un guerriero che parrebbe essere dell’età del ferro
La Svezia e le grandi invenzioni nei secoli
Nel corso della storia,gli esseri umani hanno portato avanti molte invenzioni positive permettendo all’umanità di svilupparsi e di migliorare la propria vita. Tanta strada è stata compiuta dalla scoperta del fuoco, dall’invenzione della ruota, dalla fusione dei metalli.
Italiani in Svezia nei secoli: Alessandro Guagnino De’ Rizzoni
ALESSANDRO GUAGNINO DE’ RIZZONI (Verona 1538 – Cracovia 1614). Storico, scrittore, mercante e soldato. Appartiene a quei Guagnini veronesi, famiglia piuttosto famosa e rispettata in città, con parecchi rappresentanti che ricoprono incarichi importanti come Membri del Consiglio Comunale già dal XV secolo.
La cittadinanza non è un premio, è un diritto
In questa estate torrida che sto vivendo nel mio soggiorno in Italia, due argomenti primeggiano sulla stampa: la legge sulla cittadinanza, con l’alternativa jus soli/jus sanguinis, e il Green Pass.
Gino Strada, l’emergenza di aiutare il prossimo
Luigi “Gino” Strada è morto, a 73 anni, lo scorso 13 agosto...
GIUSEPPE ALESSANDRO MORETTI (Biella 16.2.1870 – Stoccolma 24.1.1953).
Scultore, ritrattista. Vive una prima infanzia poverissima, ma una volta trasferitosi da Biella a Piacenza con sua madre, dato il suo talento innato di modellatore, viene preso subito in considerazione da personaggi di spicco della città.
Un’estate italiana
Se nel 2020 l’Italia è stata tristemente famosa per la situazione pandemica, il 2021, anno in cui si recuperano molte delle attività bloccate dalla pandemia, è stato l’anno in cui l’Italia, ha avuto il suo riscatto, l’anno delle vittorie e delle soddisfazioni italiane.
La pesca di Thor
Siamo ancora lontani dai giorni della battaglia finale, Thor, insieme ad Hymir, il gigante, e T’yr, figlio di quest’ultimo. Vanno a pesca per procurarsi la cena. L’atmosfera sull’imbarcazione non è il massimo, Thor è famoso per la sua lotta contro i giganti ed Hymir non lo vede, ovviamente, di buon occhio.
IL LAVORATORE VA IN VACANZA
iI lavoratore si prende la pausa estiva. Riaprirá ad agosto Vi auguriamo...