
Dal concorso di scrittura: Un addio sulla soglia del deserto
Ho ancora la fortuna di meravigliarmi, soprattutto durante le poche giornate soleggiate delle mezze stagioni svedesi. In esse, la placida luce del meriggio si imbatte nei palazzi gialli del mio quartiere di Stoccolma, conferendo loro una tonalità di contemplativa pigrizia che sempre pesa di malinconia sul mio cuore che osserva.

Dal concorso di scrittura: Una magia nella notte
Quando meno te lo aspetti, in una giornata che sembra come le altre, Stoccolma ti compie una magia. Era il venerdì sera del 2 novembre del 2007 quando l’incantesimo, all’improvviso, si manifestò.

Il lungometraggio animato mai nato di Pippi Calzelunghe
Hayao Miyazaki e Isao Takahata sono famosi per uno stile distintivo e la capacità di creare mondi incantati che affascinano e ispirano il pubblico di tutte le età. Lavorando sotto il nome “Studio Ghibli” (fondato da loro), hanno creato capolavori indimenticabili come "La città incantata", "La principessa Mononoke" e “Il castello errante di Howl”. La loro produzione artistica abbracciava progetti provenienti da storie e romanzi da tutto il mondo, non solo dal Giappone, così l'idea di adattare Pippi Calzelunghe rappresentava un'opportunità per unire due mondi creativi.

Luna Park
È così che inizia la mia disavventura nel grande parco “divertimenti” della disoccupazione svedese. Per entrarci serve compilare un modulo particolare che ha un nome latino: il curriculum vitae, anche detto CV per gli amici, la cui stesura richiede notevoli abilità persuasive e di sintesi. Senza questo biglietto non ho possibilità di entrare. Frugo nelle tasche della mia vecchia giacca impolverata che mi fece trovare l’ultimo lavoro e dopo qualche modifica a penna ottengo il lasciapassare.

Casette per uccelli
Da qui è nato il progetto di un concorso, ideato qualche anno fa dalla Naturskyddsföreningen (associazione della protezione della natura), per premiare le casette per uccelli realizzate dagli studenti e più votate dai cittadini.

8 sidor
Un solerte e visionario burocrate ebbe l’intuizione che l’accoglienza degli immigrati in Svezia non passava solo sulle cose materiali, ma anche sulla conoscenza del paese. Più si conosce un paese, più risulta facile capirlo ed integrarsi in esso. E leggere le notizie semplici senza commenti od interpretazioni aiuta a farsi una propria opinione ed é un sostegno alla democrazia.

VITA SVEDESE: Stranezze, diversità e curiosità
La Svezia è un Paese che ha storia, usi e costumi molto diversi dai nostri, lo sappiamo bene, ma, per quanto possiamo prepararci alle diversità, sono le piccole cose quotidiane che poi ci sorprendono di più.
Ve ne racconto alcune che mi hanno davvero stupito.

All you need is lov
All you need is lov. Esatto, lov. Non è un refuso o scarsa conoscenza dell’inglese. È cultura svedese. Soprattutto se si hanno bambini in età scolare o se si lavora nel sistema educativo scandinavo.

FAR (Fysisk aktivitet på recept), una bella sorpresa della sanità svedese.
L'importanza dell'attività fisica per il benessere generale è un concetto universalmente riconosciuto. Negli ultimi anni, l'approccio medico alla promozione dell'attività fisica ha preso una forma più strutturata attraverso il concetto, appunto, di "FaR" che in svedese significa "Attività Fisica su Prescrizione".

Guida introduttiva al BankID
Cosa è un BankID?
BankID è un'identità elettronica che può essere utilizzata per l'identificazione online, ad esempio con le banche, le autorità e le aziende. Il BankID può anche essere utilizzato per le firme digitali.