
Intervista a Lars Danielsson, autore di un libro sulla comunitá italiana a Linköping negli anni 50
Grazie ad uno dei tanti eventi organizzati dalla associazione, “Il Ponte”, ho...

Valerihana: La storia di tre giovani italiani in Svezia
A volte capita che una persona, oppure un gruppo di persone, crei...

S.A.I. La prima associazione italiana in Svezia
É l’anno 1906! L’immigrazione di massa italiana in Svezia è iniziata. Essa...

Italiani in Svezia nei secoli: Giacomo Oreglia
Scrittore, poeta e traduttore, ma anche drammaturgo e regista teatrale. Dopo aver frequentato le scuole inferiori a Mondovì, la sua città natale, in Piemonte, in Provincia di Cuneo, si laurea presso l’Università degli Studi di Torino e, nel 1948 in quest’ateneo è già promosso Dottore in Filosofia.